
Il libro “Il bastone”, scritto da Giuseppe Grilli, racconta la determinazione, il coraggio, l’onestà e tante altre qualità di tre donne che nelle avversità riescono a tirare fuori la forza che hanno dentro, dimostrando di poter fronteggiare, senza perdersi d’animo, ogni sorta di problematica, di qualsiasi natura essa sia.
Prezzo di vendita: € 20,00

Le poesie di Alessandra De Michele, pubblicate nel libro “La Superstite – Storie che racconteranno i superstiti”, sono quasi tutte autobiografiche , raccontano un vissuto tormentato, un’infanzia negata, giochi lasciati a metà, assenze che tornano ogni notte nei sogni per rivivere tra i cocci della miseria, nei meandri della memoria, sempre alla ricerca delle proprie origini.
Prezzo di vendita: € 12,00

“Versi in cornice – Poesie in mostra” è un’antologia curata da Cinzia Baldazzi, autrice dei testi critici, Donatella Calì e Maurizio Pochesci. Il libro racchiude al suo interno alcune delle migliori poesie italiane contemporanee, esposte, dal 3 luglio 2021 al 10 luglio 2021, presso il Museo Crocetti di Roma.
Prezzo di vendita: € 20,00

“Frammenti, racconti e versi” è un’opera antologica di Mons Gibel, collettivo nato dall’amicizia tra i due autori, Bob Fabiani e Vera Sorrentino, che si sono scambiati poesie e brevi racconti nel corso degli anni. Bob Fabiani si ispira soprattutto all’attualità, Vera Sorrentino alla sua terra e trae spunto dalle proprie foto. Ne è nato questo libro, che porta il nome di Mons Gibel: in italiano Mongibello, ovvero l’Etna, simbolo di un’isola che entrambi gli autori amano, la Sicilia.
Prezzo di vendita: € 20,00

Attraverso il libro “Dio creò l’omo”, Francesco Del Monte si interroga, con sagace e puntuale ironia, sulle motivazioni che possano aver spinto il Padreterno a dare vita ad una creatura come l’uomo.
Prezzo di vendita: € 15,00

“Tra li cocci de Testaccio”, a cura di Donatella Calì e Maurizio Pochesci, è una raccolta di poesie, monologhi, immagini e notizie storiche dedicate allo storico quartiere romano “Testaccio” ma non solo. Un tributo all’artista Giuliano Ferretti, un’opera che riunisce molti dei migliori autori italiani contemporanei. Nota editoriale a cura di Andrea Lepone.
Prezzo di vendita: € 15,00

“Trasversalia – Zone di origine incontrollata”, a cura di Donatella Calì e Maurizio Pochesci, è un catalogo artistico animato da molti dei migliori pittori e illustratori italiani e stranieri contemporanei, una testimonianza del nostro tempo da un punto di vista espressivo, grafico, sociale e culturale.
Prezzo di vendita: € 20,00

Chi l’ha detto che a cinquant’anni, quando la vita sembra riservare più dolori che gioie, non ci si possa innamorare di nuovo? E’ quello che capita ad Alina e Fabrizio in un periodo triste delle loro vite. Una passione inaspettata ed improvvisa che, nonostante la diffidenza e il timore, li travolge, loro malgrado, trasformandoli in due ragazzi con tanta voglia di vivere ed amare ancora. Il romanzo “Insieme”, scritto da Marina Vitali, racconta la storia di un amore audace, romantico e inatteso.
Prezzo di vendita: € 15,00

“Morte di un eroe e altri racconti”, scritto da Antonio Fabrizi, parla di un Novecento dimenticato, lasciato in ombra dalle grandi vicende. I dieci racconti che si susseguono si situano all’interno di eventi storici, ma ciò che esprimono prescinde dalla loro cornice: agli occhi del lettore potrebbero anche essere leggende, come spesso diventano le vecchie storie. Spetta proprio al lettore decidere se coglierne soltanto il vero o semplicemente lasciarsi trasportare fino in fondo dalla narrazione.
Prezzo di vendita: € 6,00

“Oltre”, scritto da Ornella Garbari, è un racconto di fantasia in cui si evince la chiusura mentale delle masse violentate dai media, il contrasto tra l’uomo e la natura, lo sfruttamento di popoli e territori e, soprattutto, la libertà di pensiero della protagonista che è l’autrice del romanzo nel romanzo. Lei, in veste anonima, crea la storia di Amelia ispirata dall’incontro con la “nanetta ultracentenaria”, una casualità che darà vita all’interazione tra l’autrice e il suo personaggio, sia reale che immaginario.
Prezzo di vendita: € 5,00